Storia di D-Link
1986

1987
Datex rilascia il primo adattatore Ethernet per PC, il DE-001.
1988
Datex rilascia il primo sistema operativo peer to peer LANSmart Network.
1989
Datex fonda la filiale europea, con l'intento di rafforzare la sua presenza in Nord America e nei mercati europei.
Datex progetta e distribuisce con successo il suo primo chip per controller Ethernet, riducendo i costi dei componenti elettronici fondamentali.
1990
Datex presenta il suo primo hub Ethernet, il 10BASE-T.
1992
Datex Systems, Inc. prende il nome di D-Link Corporation
D-Link lancia il DE-5000, il primo switch di rete chassis di classe enterprise, il primo software SNMP chiamato D-View Network Management Program. D-Link è tra i primi a introdurre un adattatore senza jumper e che non richieda configurazioni, il DE-220CT.
1993
Il primo adattatore PCMCIA D-Link del mercato per laptop vince un Quality and Innovative Product Award (Taiwan).
1994
D-Link viene classificato da Dataquest come leader mondiale nel settore degli Hub Ethernet non gestiti in termini di disponibilità di porte.
D-Link diventa la prima società di networking taiwanese presente in borsa (IPO Taiwan). D-Link International Pte. Ltd. nasce a Singapore per sviluppare il volume d'affari in tutto il mondo: Europa, Stati Uniti e Grande Cina. D-Link lancia un concentratore per fibre ottiche ad alta richiesta di banda FDDI fault-tolerant.
1995
D-Link lancia il primo adattatore Fast Ethernet Dual-Speed 10/100 Mbps.
D-Link lancia i suoi primi Switch Ethernet, il DES-604 e DES-608.
1996
D-Link presenta il suo primo switch Ethernet gestito, il DES-3205.
D-Link presenta il suo primo router, il DE-1150. D-Link presenta il primo switch Ethernet veloce con router ISDN remoto in un contenitore stackable.
1998
D-Link è annoverata tra le 300 principali società al mondo secondo la rivista Forbes.
2000
D-Link apre il centro di Ricerca e Sviluppo in India per focalizzarsi sull'e-commerce, il VoIP e i prodotti del futuro.
2001
D-Link è tra i primi a realizzare prodotti per LAN wireless a 5 GHz secondo le specifiche dello standard IEEE 802.11a.
2002
La rivista BusinessWeek inserisce D-Link tra le 100 migliori società al mondo operanti nel settore informatico.
D-Link e Texas Instruments iniziano una collaborazione nel segmento LAN wireless.
2003
Gli stabilimenti di produzione e Ricerca e Sviluppo di D-Link diventano un'azienda a sé stante, l'Alpha Networks Inc.
2004
D-Link è citata tra i primi dieci marchi internazionali di Taiwan con un patrimonio di marca di 720 milioni di nuovi dollari di Taiwan.
Il primo Gaming Router Gigabit D-Link, il DGL-4300, vede la luce e vince 25 premi.
2006
I router per uso domestico D-Link DI-524, DI-624 e DI-784 ricevono la certificazione IPv6 Ready del Forum IPv6.
2007
D-Link è stata la prima società nel settore del networking a introdurre la tecnologia Green Ethernet negli switch Gigabit che produce.
La cifra d'affari globale consolidata di D-Link raggiunge 1 miliardo.
2009
D-Link riceve il premio Outstanding Innovation Award for Industrial Technology Advancement del Ministero degli Affari economici, Repubblica Popolare Cinese.
Gli switch delle serie xStack DGS-3400, xStack DES-3528/52 e delle serie chassis DGS-3610 e DES-7200 di D-Link ricevono la certificazione IPv6 Ready del Forum IPv6.
2010
D-Link lancia il primo lettore multimediale HD della serie Boxee, il Boxee Box by D-Link.
D-Link si classifica al primo posto nel settore fornitura degli access point stand-alone WLAN per aziende di tutte le dimensioni.
2011
D-Link lancia i rivoluzionari mydlink Cloud Services, il primo Cloud Router, la prima Cloud Camera e il primo NAS Cloud.
2012
D-Link introduce il suo primo router 4G LTE Cloud per Service Provider e consumatori.
D-Link annuncia la funzionalità Zero Configuration per tutti i nuovi Cloud Router e videocamere Cloud. D-Link supporta il World IPv6 Launch con oltre 30 prodotti IPv6-ready, inclusi il primo Powerline e il primo Router IPv6-ready al mondo.
2012
D-Link entra nel mercato 11AC con la prima gamma completa di router 11AC.
D-Link introduce i primi router 11ac "tower-shaped" (DIR-868L, DIR-860L, DIR-850L, DIR-820L).
2013
La famiglia D-Link di prodotti Cloud aggiunge una nuova categoria, gli Access Point Cloud, con il lancio dell'Access Point Wireless N150 DAP-1160L.
Al IT Month Show del 2013, D-Link lancia il primo router portatile 11ac al mondo, il DIR-510L.
2014
D-Link introduces the concept of “GET YOUR HOME TALKING,” launching a series of Connected Home products, including Wi-Fi Camera, Wi-Fi Smart Plug, Wi-Fi Motion Sensor, all of which can be controlled by mydlink™ Home App to create a smart home life.
2015
D-Link lancia le prime videocamere Wide Eye 180°: la DCS-960L e DCS-2630L.
D-Link annuncia il primo adattatore Wi-Fi USB 3.0 sferico, il DWA-192.

2016
D-Link introduce una serie di EXO Router dal design moderno e con un focus sul design e sulle prestazioni.

2017
D-Link Unveils First Apple HomeKit Enabled Camera at CES

2018
D-Link launches new Industrial Gigabit Switches for Smart City, Factory Automation and Industry 4.0 applications.

2018
D-Link introduces Covr - the next generation of Whole Home Wi-Fi.
2018
